Come promuovere un evento sui social: guida passo dopo passo

Come promuovere un evento sui social: guida passo dopo passo

Come promuovere un evento sui social: guida passo dopo passo

Mezzi sociali 6 mesi fa 2 minimo letto

I social media sono oggi lo strumento principale per attrarre pubblico. Ma serve una strategia completa.

1. Definisci il pubblico

  • Syampya per ogni tipo di evento.
  • LinkedIn per conferenze business.
  • Instagram e TikTok per eventi lifestyle.
  • Facebook per webinar e incontri educativi.

2. Crea un annuncio efficace

Breve, chiaro e coinvolgente.

Includi data, luogo, programma e call-to-action.

3. Strategia di contenuto

  • 3-4 settimane prima: annuncio.
  • 2 settimane: presentazione speaker.
  • 10 giorni: quiz e contest.
  • 7 giorni: reminder.
  • Giorno dell’evento: dirette.
  • Dopo: ringraziamenti e foto.

4. Usa pubblicità e collaborazioni


La portata organica sui social è spesso limitata, quindi è fondamentale integrare campagne mirate e partnership:

  • Lancia annunci targettizzati e testa diversi formati e pubblici.
  • Collabora con influencer o partner per scambi di post, menzioni o articoli.
  • Crea contenuti virali, come meme, sfide o video interattivi.

5. Coinvolgi il pubblico

Le persone partecipano di più quando si sentono parte dell’evento.

  • Crea un conto alla rovescia nelle storie.
  • Condividi recensioni di chi si è già registrato.
  • Organizza concorsi o giveaway, come biglietti omaggio per chi condivide il post.

6. Gestisci i commenti

Rispondi velocemente o usa chatbot.

7. Contenuti in tempo reale

Video backstage e streaming aumentano l’interesse.

Conclusione

La promozione sui social è una strategia creativa e costante.